La Casa della storia europea, situata nel Parc Léopold di Bruxelles, apre le sue porte a una nuova esposizione temporanea, “Fake for Real: a history of forgery and falsification” (Il falso per il vero: una storia della contraffazione e della falsificazione), il 24 ottobre 2020. Esplorando il mondo affascinante della falsificazione, dei falsi e della falsità, i visitatori saranno trasportati in una storia drammatica, partendo dall’antichità per arrivare fino ai nostri giorni.
Un abile arrangiamento di specchi all’ingresso e un percorso labirintico attraverso i pezzi dell’esposizione impostano immediatamente il tono della visita – come troviamo o evitiamo la verità? Come gestiamo le illusioni? I visitatori sono incoraggiati a riflettere sui modi in cui le falsità sono raccontate e a quale scopo. Come illustra la curatrice dell’esposizione Joanna Urbanek: “Dobbiamo essere consapevoli che a volte siamo noi a voler essere ingannati, trascendere la quotidianità e sognare ad occhi aperti. Accogliere certi falsi è una caratteristica umana, ma tale inclinazione può essere sfruttata con conseguenze enormi”.