Back to top
© Casa della storia europea, Bruxelles, Belgio

"Nelle nostre bolle"

Le piattaforme dei social media sono perfette per mettere in contatto le persone, ma contribuiscono anche a creare le cosiddette "bolle di filtraggio". Selezionano le informazioni e ci espongono a cose che abbiamo già approvato e apprezzato in passato. Questi filtri ci danno l'illusione di avere un quadro completo della situazione, mentre in realtà restiamo confinati in un ambiente mediatico limitato, che condividiamo con persone che hanno per lo più le nostre stesse idee. Poiché tali bolle non lasciano molto spazio a opinioni divergenti e a fonti alternative, esse costituiscono un terreno fertile affinché le falsità prosperino e si propaghino.