Back to top
Immagine dalla stazione di progettazione poster

I manifesti fungono da veicoli di informazione, ma anche di istruzione e persino di manipolazione. Riflettono le lotte sociali per le idee, il potere o la ricchezza e offrono una voce forte ai cittadini su diverse questioni sociali, culturali o politiche. In altre parole, i manifesti possono essere agenti e testimoni degli scontri ideologici nella storia europea, rispecchiando le situazioni del momento e creando un ricco archivio degli avvenimenti storici europei. Il tema è pertanto uno strumento di apprendimento adeguato sia per i cittadini che per i giovani studenti, al fine di rafforzare l'alfabetizzazione mediatica e contribuire a esplorare l'evoluzione storica della "sfera pubblica" in Europa.