
Maschere antigas di guerra
Stati Uniti d'America
1917 circa
Hulton Archive / Stringer / Getty
Stati Uniti d'America
1917 circa
Hulton Archive / Stringer / Getty
Nel 1915, per la prima volta, le forze tedesche usano con successo gas asfissianti a Ypres, in Belgio. L'idea di usare un gas come arma è concepita come strumento per cercare di sbloccare lo stallo della guerra di trincea. Sono utilizzati sia gas a base di cloro e di bromo sia l'iprite. Sebbene il numero effettivo delle vittime sia limitato, gli effetti psicologici sui soldati sono considerevoli. Le maschere antigas simbolizzano alla perfezione la disumanizzazione dell'individuo in questa guerra.