Back to top
Cippo sepolcrale per militi ignoti
Fronte di Soča, Impero austro-ungarico, 1914-1918
Cemento e filo spinato
Kobariški muzej, Kobarid, Slovenia

Secondo le stime, 10 milioni di soldati sono deceduti nella Prima guerra mondiale e i corpi di molti non sono mai stati identificati. Nasce così in tutta Europa il concetto di "milite ignoto" che permette alle persone di ricordare i caduti in battaglia nei cimiteri e nei memoriali pubblici. Finita la guerra, le classi al governo perdono credibilità a causa di questa carneficina apparentemente insensata. I paesaggi europei, sfregiati dalla guerra, sono alterati per sempre; oggi restano a testimonianza di tale ricordo i campi di battaglia, i resti archeologici e le tombe.