Back to top

PUBBLICAZIONI

La Casa della storia europea persegue l'obiettivo di diffondere le conoscenze sulla storia europea e stimolare il dibattito pubblico sulla presenza costante del passato nel mondo attuale.

Grazie alle pubblicazioni, i visitatori possono farsi un'idea del funzionamento del museo, della sua filosofia e del suo contenuto in senso più ampio. Ciò consente di estendere l'esperienza del museo prima e dopo la visita effettiva.

Nella presente sezione si possono esplorare gli elementi fondamentali dell'esposizione permanente in linea con gli sviluppi chiave della storia europea. Descrizioni dettagliate e studi scientifici mettono in luce gli oggetti significativi dell'esposizione. 

È inoltre fornita una gamma di articoli con contributi ai dibattiti e alle analisi su temi concernenti la Casa della storia europea.

OUR PUBLICATIONS
Mostra 1 - 3 di 8 elementi
Black cover of catalogue with white objects

I rifiuti - Storia di una crisi moderna

L'esposizione intitolata "I rifiuti" è un progetto che porta alla luce la storia nascosta dei rifiuti in Europa, sottolineando la sua importanza quale fattore di cambiamento sociale. Prendendo come punto di partenza la rivoluzione industriale, l'esposizione "I rifiuti" ci accompagna in un viaggio attraverso le penurie in tempo di guerra e l'emergere del consumismo nel periodo postbellico, fino ad arrivare...Ulteriori informazioni

Quando i muri parlano!

Dalla propaganda delle guerre mondiali e la guerra fredda all'esplosione degli scambi culturali, al turismo e all'emergere di movimenti sociali pluralisti dopo la seconda guerra mondiale, l'esposizione "When Walls Talk" rivela gli strati complessi della divisione e dell'unità in Europa attraverso una selezione di manifesti della collezione della Casa della storia europea.Ulteriori informazioni

ARTICLES IN EXTERNAL PUBLICATIONS
Mostra 1 - 3 di 13 elementi
Book cover Hans-Gert Pottering

Una coscienza europea: una biografia di Hans-Gert Pöttering

L'approfondita biografia "Ein europäisches Gewissen" (Una coscienza europea), a cura degli autori Michael Gehler e Marcus Gonschor e con una prefazione di Donald Tusk, dedica molta attenzione ai piccoli dettagli, restituendo un ottimo ritratto di Hans-Gert Pöttering, ex Presidente del Parlamento europeo (PE) e promotore del progetto della Casa della storia europea.Ulteriori informazioni

Evocazioni di antichità alla Casa della storia europea: temi, oggetti, museografia, museologia

Che posto occupa l'antichità nella Casa della storia europea? Questo contributo esamina la visione dell'antichità presentata dalla Casa della storia europea, un museo della storia europea istituito dal Parlamento europeo e situato a Bruxelles. L'autore è uno dei curatori che, dal lancio del progetto nel 2011, hanno lavorato allo sviluppo e alla comunicazione dei contenuti del museo.Ulteriori informazioni